COSA VEDERE A SAMPIERI
Cosa vedere a Sampieri? Oltre alle spiagge ed al centro storico, caratterizzato da casette basse che si sviluppano nelle viuzze con ciottoli in pietra, vi consigliamo di visitare la Villa dei baroni Penna in contrada Trippatore ma soprattutto la Fornace Penna a Punta Pisciotto, che gli abitanti del luogo chiamano affettuosamente “Ô Pisciuottu”. Costruita nel 1909 su progetto dell’ingegnere Ignazio Emmolo, la Fornace, quando era in funzione, era una delle fabbriche più avanzate di tutto il Sud Italia, al cui interno si producevano laterizi che venivano esportati in tutto il Mediterraneo. Andata distrutta nel 1924 a causa di un incendio doloso, oggi è un affascinante rudere di archeologia industriale che domina tutta la costa di Sampieri.
SAMPIERI
La Fornace è divenuta famosa per essere stata la location di numerose scene della celebre fiction del Commissario Montalbano. Nella serie televisiva è una malfamata tonnara, luogo di degrado e prostituzione, conosciuta come la Mannara. Oltre alla vecchia fornace, anche il centro, il lungomare e le spiagge del piccolo borgo sono state utilizzate per ricostruire scorci delle città immaginarie di Vigata e di Marinella.