LA CHIESA DI SAN BARTOLOMEO
La chiesa di S. Bartolomeo di Scili, è inserita in un ambiente medievale fatto di rocce. E’ una delle chiese più antiche e belle di Scicli. All’esterno della Chiesa di San Bartolomeo, si possono ammirare gli ordini dorico, ionico e corinzio della facciata, che sono composti secondo un canone accademico e terminano con una cupola a costoloni. Il primo ordine presenta colonne di stile tuscanico che fiancheggiano il cancello con le statue di S.Pietro e S.Paolo. Il secondo ordine ospita, nella parte centrale, la statua della Immacolata con corona, aureola , e falce di luna ai piedi. Sopra l’arco della nicchia dell’ Immacolata, è scolpito lo stemma della Chiesa di S.Bartolomeo. Ai lati, le statue di S.Bartolomeo e S.Guglielmo eremita. Infine il terzo ordine ospita la cella campanaria.
LA CHIESA
La struttura architettonica all’interno è a navata unica,e, mostra una pianta a croce latina, con il transetto in posizione centrale, le cappelle incassate e l’abside rettangolare. Gli affreschi sulla volta della navata rappresentano scene della vita di San Bartolomeo nei momenti della preghiera, della benedizione, dell’arresto e del martirio. La Chiesa di S.Bartolomeo custodisce, all’interno, ricchezze artistiche che spaziano dal ‘500 all’ ‘800: dai soffitti affrescati, alle decorazioni barocche ai pregiati stucchi fino alle tele di importanti artisti.